"Il viaggio delle idee": innovazione, cultura e connessioni

Un racconto corale sull’innovazione in Italia, tra esperienze, testimonianze e visioni strategiche per il futuro: venerdì 28 febbraio andrà in onda su Rai Italia – per essere successivamente disponibile su RaiPlay – il documentario “Il viaggio delle idee”, che esplora il Merano Jazz’Inn 2024, un laboratorio di innovazione collaborativa dove imprese, startup, istituzioni e creativi si incontrano per sviluppare nuove sinergie. Attraverso testimonianze di esperti, amministratori e aziende, “Il viaggio delle idee” analizza il valore della collaborazione tra pubblico e privato, la creazione di nuove reti imprenditoriali e il ruolo della musica come catalizzatore di connessioni e ispirazione. Prodotto da Loreb Production in collaborazione con Fondazione Ampioraggio, il documentario mostra come la cultura e la tecnologia possano accelerare lo sviluppo del Paese, mettendo in luce storie di successo e prospettive per il futuro.
Prima della messa in onda televisiva, “Il viaggio delle idee” sarà al centro di una proiezione speciale mercoledì 26 febbraio, nel corso dell’evento “Da Jazz’Inn 2025 a Jazz’Inn Capitale”, organizzato da Fondazione Ampioraggio insieme al Comune di Roma. L’incontro si terrà a partire dalle 9.30 nella Sala della Protomoteca del Campidoglio e coinvolgerà sindaci e assessori alla cultura di diversi comuni italiani, candidati a ospitare Jazz’Inn 2025.
“Il viaggio delle idee”, diretto da Piersilvio Bisogno, è scritto da Maurizio Ridolfo con Tommaso Martinelli, Sacha Lunatici e Luigi Miliucci.